Associazioni e servizi

venerdì 30 settembre 2016

Associazione Della Pieve 1 OTTOBRE ORE 21 PRESSO LA PIEVE DI SAN BABILA IN SAN BAVELLO

NOTE E MEMORIE DI CLAUDIO: UN CONCERTO OMAGGIO AL MAESTRO BONCOMPAGNI.
In collaborazione con il Comune di San Godenzo e con la partecipazione di Elvira Muratore, Vieri Bugli, Luca Becorpi, Niccolò Rinaldi, Alessio Sardelli, Lucia Baldacci, Tiziana Maccherini , Renzo Roselli, Michela Ciampelli, Erik Pignotti, Marie Delfino Maestro Enrico Margheri ed il gruppo bandistico "G. Verdi" di San Godenzo, ricorderemo il Maestro Claudio Boncompagni insieme attraverso le sue vie musicali


martedì 20 settembre 2016

Serata di Osservazione della Società Astronomica Galileo Galilei

Vi presentiamo il programma per la serata di osservazione pubblica per sabato 24.09.2016 organizzata dalla Società Astronomica Galileo Galilei


martedì 13 settembre 2016

Sabato 17 settembre si alza il sipario sulla Maratona del Mugello

Mancano ormai poco più di due settimane alla 43^ Maratona del Mugello, gli organizzatori lavorano per offrire la migliore accoglienza alle migliaia di podisti che, sabato 17 settembre, arriveranno da tutta Italia a Borgo San Lorenzo (Fi) per non perdere l’appuntamento con la maratona più antica d’Italia.
Sarà, come sempre, una grande festa di sport, cultura e divertimento, che non deluderà le aspettative di quanti vorranno attraversare di corsa i paesaggi del Mugello, più volte immortalati dai pittori toscani: Borgo San Lorenzo, punto di partenza della gara, San Piero a Sieve con la sua storica Fortezza e il Castello del Trebbio, Scarperia, con il Palazzo de’ Vicari e gli storici sbandieratori, Vicchio, reso famoso dai nomi gloriosi di Giotto, Beato Angelico e Benvenuto Cellini. Sarà come fare un salto nella storia, sostenuti dall’entusiasmo del pubblico che li accompagnerà fino all’arrivo davanti al Palazzo Comunale di piazza Dante, a Borgo San Lorenzo.

venerdì 9 settembre 2016

Serata di Osservazione

Vi presentiamo il programma per la serata di osservazione pubblica per sabato 10.09.2016 organizzata dalla società Società Astronomica Galileo Galilei








Festa Rificolana 10 Settembre

Associazione Andrea del Castagno

Sabato 10 Settembre

ore 21

Festa della Rificolona 


Un progetto di Arte Contemporanea- Progetto Le Valli

Andrea Papi

PROGETTO LE VALLI

Pontassieve ( Firenze)

Palazzo Comunale, Sala delle Eroine

Dal 24 Settembre al 12 Novembre 2016


La mostra è composta da dodici immagini fotografiche relative all' Oratorio posto in Località Le Valli
(San Godenzo) e un video documentario dal titolo: Prato a Borgo, le case sul prato vicino al torrente



giovedì 8 settembre 2016

CENA SOTTO LE STELLE Sabato 17 Settembre 2016

Cena per la  raccolta fondi pro-terremotati

In questi giorni il nostro Sindaco Alessandro Manni si è messo in contatto con il Comune di Amatrice per destinare il ricavato della cena  direttamente a un'opera che loro indicheranno in un apposito registro e ha rappresentato il nostro desiderio, visto l'impegno che la comunità di San Godenzo ha messo, di poter contribuire in qualsiasi cosa che possa riguardare la Scuola.




.

venerdì 2 settembre 2016

MERCOLEDI 7 SETTEMBRE APRI LE PORTE AL PARCO

MERCOLEDI 7 SETTEMBRE
STORIE DI UOMINI E FORESTE. Economie delle foreste, di ieri e di oggi

Tavola Rotonda. Moderatore: Paolo Mori, amministratore della Compagnia delle Foreste e direttore della rivista "Sherwood – Foreste e Alberi Oggi". Interverranno il Prof. Salvestrini Docente di Storia Medievale Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo - SAGAS dell'Università di Firenze e alcuni soci dell'Associazione Foresta Modello Montagne Fiorentine, tra cui  Dott. Stefano Berti, Dirigente di Ricerca CNR – IVALSA, Dott. Antonio Ventre, U.C.V.V. Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.