Associazioni e servizi

giovedì 31 agosto 2017

Tre passi al monte Percorsi alla scoperta delle montagne fiorentine

Percorsi alla scoperta delle montagne fiorentine In linea con la propria “mission” l’Associazione Foresta 
Modello delle Montagne Fiorentine (di cui il Parco Nazionale è socio) propone un
progetto di attività di E.A. rivolto a tutti, avvalendosi dei molteplici soggetti/esperti che fanno parte dell’associazione. Il
progetto è articolato in attività dislocate sul territorio, che
offrono ai partecipanti locali e ai turisti la possibilità di fare un’esperienza diretta e maggiormente consapevole della zona.
Approfondire la conoscenza dei luoghi, e il patrimonio materiale e immateriale ad essi connesso, è elemento basilare di un percorso sul territorio indirizzato alla sostenibilità.
GLI INCONTRI 2017
"A spasso tra cieli e pascoli"
sabato 2 settembre ore 14.00/18.00
Appuntamento alle ore 14.00 presso il Bar Giuntini in Località
Secchieta, 22 Montemignaio (AR)
Facile passeggiata di crinale con splendidi panorami, in luoghi dove
osserveremo le differenze ambientali e la biodiversità tra il bosco e
il pascolo. Valorizzazione degli aspetti paesaggistici inconsueti e
approfondimenti sulle attività di gestione delle aree prato/pascolo
con animali allevati allo stato brado.
Difficoltà: Escursionistico. Lunghezza: km 6ca; dislivello: 100 m.
A cura di Ass. Di Agraria.org, Ass. Il Luogo Comune e Ass. Il Paese
sulla Collina – Sara Cerrini
"Sul far della sera, tra alberi e animali"
sabato 16 settembre ore 17.00/22.00
Presso la Villa di Remole. Appuntamento alle 17.00 in Via dello
Stracchino, 12A Sieci, Pontassieve (FI)
Passeggiata panoramica al tramonto tra Vigneti, Uliveti e Boschi della
Val di Remole, al fine di evidenziare, descrivendoli, i tre principali
elementi del paesaggio della zona, illustrandone la gestione ed i
prodotti tipici; a questo scopo è prevista una piacevole sosta con
degustazione di Vini e assaggi di prodotti locali in loc. Castello
(€10). Difficoltà: Turistico Lunghezza: km 6ca; dislivello: 130 m.
A cura dell’Ass. Ecotondo e del Dott. For. Alberto Biffoli
"Uomo e Cavallo: un dialogo millenario"
domenica 1 ottobre ore 9.30/17.30
Appuntamento alle 9.30 presso il Centro Ippico Il Bosco di Rincine in
Via Milli, 3 Rincine, Londa (FI)
Una giornata alla scoperta del linguaggio nascosto degli animali:
lezione etologica teorico-pratica sui cavalli nel loro ambiente
naturale (presso il Centro Ippico) e passeggiata nel bosco alla ricerca
di tracce della presenza dei suoi abitanti (facile percorrenza).
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
A cura del Centro Ippico Il Bosco di Rincine e Dott. For. Gemma Navarra
In caso di maltempo le iniziative possono essere annullate o rinviate.
Contributo di partecipazione per iniziativa: € 5 cad. adulti (escluso soci).
> Guarda la locandina
Per informazioni e iscrizioni:
Associazione Foresta Modello Montagne Fiorentine
Cell. 331 1162589 (dalle 9,00 alle 13,00)
associazione@forestamodellomontagnefiorentine.org