Associazioni e servizi

lunedì 30 ottobre 2017

Non aprite quella mail! Enel avvisa gli utenti che stanno arrivando mail truffa pericolose


Non aprite quella mail!
 Enel avvisa gli utenti che stanno arrivando mail truffa pericolose. 

Il destinatario riceve una finta bolletta apparentemente proveniente da "Enel Energia", dall’indirizzo “no_reply.enelenergia@enel.com”. Le mail contengono in allegato un file che, se aperto, è in grado di scaricare e installare un software malevolo (malware) che può consentire agli attaccanti di prendere il controllo dei dispositivi infettati ed eventualmente di propagarsi, attraverso la rete, anche ad altri dispositivi interconnessi. Queste e-mail non sono state inviate né da società del Gruppo Enel né da società da essa incaricate. Si tratta di un tentativo di raggiro simile a quelli più volte denunciati da altre aziende e istituti finanziari.
L’azienda invita chiunque riceva una e-mail sospetta a non cliccare i link presenti all’interno dei testi, a non scaricare ed aprire allegati ed a verificare l’autenticità della richiesta attraverso i consueti canali di contatto: Punti Enel presenti sul territorio o i numeri verdi 800 900 800 per Servizio Elettrico Nazionale e 800 900 860 per Enel Energia