Associazioni e servizi

giovedì 16 novembre 2017

Truffe agli anziani in Valdisieve, Segnalati tentativi di falsi avvocati e " truffa dello specchietto"

Truffe agli anziani in Valdisieve, Segnalati tentativi di falsi avvocati e " truffa dello specchietto"

" Pronto Signora suo figlio è stato coinvolto in un incidente che ha provocato danni a persone o case, sono un avvocato se provvede a pagare immediatamente le spese evitiamo la denuncia penale"

Questa è la sintesi di una telefonata che è stata segnalata da alcuni cittadini in Valdisieve al Corpo della Polizia Municipale.Per il momento sono stati solo dei casi sporadici, ma dobbiamo prestare attenzione.
La truffa è semplice: il sedicente avvocato si premura di chiedere i soldi alle vittime promettendo che si incaricherà di risolvere le controversie per chiudere un sinistro a carico del figlio.
Il truffatore però non è sprovveduto si informa precedentemente dello stato di famiglia, sul nucleo familiare, sull'età, data di nascita e generalità della vittima della truffa. Fissa poi un incontro immediato e si fa consegnare il denaro, andandosene indisturbato. Una vera e propria truffa lampo che viene portata a termine in meno di mezzora che fa leva sull'emotiva dei genitori preoccupate del proprio figlio e messi alle strette in tempi strettissimi, con insistenza.
Si raccomanda a chi riceva una telefonata " particolare" o avesse richieste di denaro per evitare controversie relative a " falsi" incidenti di avvertire il 112 o la Polizia Municipale ( Tel 055837381 cell 3358335921) per denunciare l'accaduto e di non consegnare soldi a nessuno il racconto rivolgendosi direttamente a parenti o ad amici