Associazioni e servizi

mercoledì 5 dicembre 2018

Meteo: TEMPERATURE, anticiclone CALDO sull'Italia, oltre 20 gradi. Ma durerà poco. Ecco perché

Volete che vi diamo dei numeri? Eccovi accontentati: Palermo 19Roma 17Firenze 16 e Bologna e Milano 10/12. Non sono i numeri estratti da una ruota del lotto, ma le temperature massime registrate ieri sul nostro "caldo" Paese. Al sud abbiamo valori di quasi 10°C superiori alle medie stagionali. Tutta colpa dell'anticiclone sub tropicale il quale si è ormai esteso a tutta l'Italia. E' tuttavia un anticiclone che non ha le caratteristiche classiche degli anticicloni estivi e dunque non gode di una forma ineccepibile. Insomma ha i suoi punti deboli e per questo avrà vita breve
Vediamo dunque cosa ci riserveranno le temperature di oggi e dei prossimi giorni. 
Intanto, per oggi, di cambiamenti nemmeno l'ombra in quanto l'alta pressione riuscirà a riposare quasi indisturbata sul nostro "morbido" Paese dove le temperature continueranno a rimanere sopra la media in particolare al centro sud con valori che all'estremo sud, specie sulla Sicilia, potranno superare anche i 20°C. Verso sera però, arriveranno un po' di nubi da ovest, sintomo dell'arrivo di una veloce perturbazione che interesserà l'Italia fra Giovedì e Venerdì. Logico dunque attendersi unmoderato calo termico dapprima al Nord e a seguire al Centro-SudMa l'alta pressione subirà un ulteriore attacco nella giornata di Sabato da parte di forti correnti nord occidentali che porteranno un nuova e veloce perturbazione sull'Italia, ma soprattutto venti forti ed un ulteriore calo delle temperature
Questo sarà solo un assaggio di quanto accadrà nel corso dell'inizio della prossima settimana: dunqe tra Lunedì 10 e Martedì 11 Dicembre un blocco d'aria gelida in discesa dal nord Europa, comincerà a raffreddare il Paese, con venti gelidi dapprima al Nord e a seguire anche altrove. 
Sarà probabilmente l'inizio di una fase con temperature che potranno anche scendere sotto la media anche di 10°C. 
Seguiremo comunque giorno dopo giorno l'evolversi della situazione aggiornandovi con altri importanti editoriali.