Al «Giro del mondo» di Verne ribattono con «Il giro della Tuscia in 80 giorni». Riduttivo? Lento? No, perché anziché con i mezzi avveniristici che Jules immaginava di poter usare attorno alla terra, in questo caso ci si muove esclusivamente a piedi. E ci si gode - potendo - un giro della Toscana in ottanta giorni. Ovviamente lo si può fare anche in tappe discontinue, sempre seguendo le indicazioni del libro. Lo spiegheranno a Cuneo Marco Saverio Loperfido e Marina Vincenti, ideatori e promotori della piattaforma www.ammappalitalia.it
Il tema è la percorribilità a piedi del territorio italiano. Viene definito un «progetto collettivo», perché tutti possono partecipare alla sua lenta costruzione, mettendo a disposizione la descrizione dei percorsi che ognuno conosce. Sul modello di Wikipedia «Ammappa l’Italia» è un’enciclopedia, libera e gratuita, dei sentieri, delle strade bianche, delle mulattiere, che solo le persone del luogo conoscono e che, condivisi, permettono di organizzare anche trekking di più giorni per le campagne e le montagne italiane.