21 - 27 - 28 ottobre 2018
LA CASTAGNA: un alimento antico di Simone Sabatini
Gli abitanti delle montagne per vivere hanno sempre utilizzato le
abbondanti risorse delle foreste;
fra queste ci sono le castagne e la loro farina, che per questo motivo
sono chiamate "Il pane delle montagna"
Ma la coltivazione dei castagni, la raccolta dei loro frutti ed il
lavoro necessario per la trasformazione
in farina richiedono passione, abilità e attenzione, nel rispetto dei
ritmi della natura...
NELLE MARRONETE di Sandra Giachi
Alberi secolari che sovrastano un sottobosco ricco di vita e di magia.
Animali e piante creano un equilibrio che dona armonia
Colori , forme e suoni suscitano forti emozioni.
L'uomo interagisce e raccoglie i frutti che generosamente vengono offerti.
INAUGURAZIONE delle MOSTRE
DOMENICA 21 OTTOBRE ORE 10,30
Interventi di presentazione di:
Sindaco di San Godenzo: Alessandro Manni
Presidente del Consorzio del Marrone I.G.P.: Emanuele Piani
c/o Centro Visita del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Sede di Castagno D'Andrea
in Via della Rota, 8 a Il Castagno d'Andrea (San Godenzo - FI)
Orario di apertura delle Mostre:
DOMENICA 21 dalle ore 10,30 - 18,30
SABATO 27: dalle ore 10,00 - 13,00
DOMENICA 28: dalle 10,00 alle 18,00
Per informazioni:
cv.castagnodandrea@parcoforestecasentinesi.it