SITUAZIONE METEO: NESSUNA TREGUA PER LA SARDEGNA, ANCORA NUBIFRAGI E ALLAGAMENTI - E' un anno davvero notevole per la Sardegna, che registra un surplus pluviometrico eccezionale. Nelle ultime ore nuovi forti temporali hanno colpito l'Isola con allagamenti, esondazioni e disagi, in particolare sul cagliaritano dove si sono superati picchi di 100mm ( qui maggiori dettagli ). Si tratta della stessa bassa pressione mediterranea responsabile delle piogge alluvionali sulle Baleari e che si alimenta con masse d'aria molto umide ed instabili.
MALTEMPO, FORTI PIOGGE PUNTANO ORA NORDOVEST E TOSCANA, ATTENZIONE APIEMONTE E LIGURIA TRA MERCOLEDI' NOTTE E GIOVEDI' - La perturbazione in arrivo dal Mediterraneo occidentale nelle prossime ore si farà strada verso l'Italia ma verrà anche bloccata dall'alta pressione sui Balcani. Di conseguenza avremo condizioni di maltempo soprattutto su Nordovest e Toscana a partire da mercoledì notte e per gran parte di giovedì. Proprio la lentezza della perturbazione potrà favorire piogge intense e persistenti in particolare su Piemonte occidentale, meridionale, Valle d'Aosta orientale, Liguria e Toscana. Tra le aree sorvegliate speciali indichiamo le province di Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Savona, Genova, Pisa, Lucca e Livorno. Su queste zone saranno possibili nubifragi con picchi pluviometrici complessivi anche superiori ai 100-150mm e rischio criticità. Sempre giovedì qualche rovescio o temporale è atteso anche sul Lazio, in particolare dalla sera e sul comparto settentrionale; residui fenomeni sulla Sardegna dove tuttavia il peggio sarà ormai passao. Sul resto d'Italia i fenomeni saranno scarsi o del tutto assenti con qualche pioggia su Lombardia, Emilia, Umbria, Sicilia, appena lambito il Veneto occidentale e il Trentino.